Pietà

dipinto, post 1600 - ante 1699

Personaggi: Cristo; Madonna; Maddalena; San Giovanni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 121
    Larghezza: 145
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale di Vado Ligure
  • INDIRIZZO Piazza S. Giovanni Battista, 9 R, Vado Ligure (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è registrato al n°31 dell'Inventario (6 luglio 1880) dei quadri ed oggetti d'antichità lasciati da Don Cesare Queirolo al Comune di Vado Ligure nel 1877.Vi si notano caratteri stilistici tali da permettere un riferimento alla pittura genovese del Seicento: la disposizione dei personaggi in linee diagonali, il contrasto tra il corpo nudo del Cristo e la ricchezza del panneggio che lo circonda e avvolge, il notevolerisalto dell'anatomia delle membra dato dalla luce che parte dal centro per diffondersi sui volti delle figure, il calore delle pennellate sulle guance delle figure femminili in contrasto con il tono verdognolo del corpo pesante di Gesù
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015112
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE