angelo

gruppo scultoreo, 1700 - 1749

La Madonna è sui un inginocchiatoio dorato intagliato con fogliami e volute, indossa una veste con i bordi dorati con foglie bianche, il mantello blu; ha il capo coperto da un velo bianco con foglie incise e dorate e sopra una corona. La veste dell'Angelo è dentro celeste, fuori verdina. Poggia su una nuvola bianca sul cui lato frontale sono 3 visi alati

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ scultura
  • MISURE Profondità: 20 cm
    Altezza: 180 cm
    Larghezza: 120 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Cogorno (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Colpisce la naturalezza con cui sembra si volga la Madonna e la piacevole torsione del corpo sottolineata dal ricco panneggio del manto. Efficace anche il movimento di cui è ricca la veste dell'Angelo così come riescono a staccarsi dalla tipologia tradizionale i visi alati sulla nuvola così da risultare anch'essi naturali più che convenzionali. Le ali dell'Angelo sono rette da perni, ma solitamente son tenute riposte, anche se sono in buono stato. Una iscrizione in sacrestia afferma che il vano in cui il gruppo è inserito è opera del 1960 su disegno dell'architetto Mazzino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700013690-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI Sul cartiglio - SPIRITUS SANTUS IN TE DESCENDAT MARIA -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE