organo, opera isolata di Bianchi (bottega) (sec. XIX)

organo, 1878 - 1878
Bianchi (bottega)
notizie seconda metà sec. XIX

Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. L'organo è collocato in cantoria in legno sopra sulla parete absidale. La cassa è formata da una cornice di legno dipinto e dorato con teste di cherubino e stemma con mitria e bastone pastorale al centro. Lo strumento è completamente collocato in una nicchia ricavata nella parete absidale, collegata ad un vano retrostante in cui trovano posto la manticeria e la parte terminante della cassa

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ scultura
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Bianchi (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Albisola Superiore (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo strumento riveste una perticolare importanza storico-musicale per il gran numero e la qualità di registri. Attualmente le precarie condizioni di funzionamento rendono insuonanti la maggior parte delle canne, per cui sarebbe urgente un restauro storico che reintegrerebbe il quadro fonico lacunoso in alcuni registri ad ancia. Nell'Archivio parrocchiale sono conservati il progetto originale, un metodo per la registrazione probabilmente scritto da Bianchi stesso e la ricevuta di pagamento dell'organo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700011739
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul frontalino della tastiera - Bianchi Cav. Camillo Guglielmo/ in Nnovi Ligure/ Anno 1878 N. 59 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1878 - 1878

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'