martirio di San Bartolomeo

dipinto,

Soggetti sacri: flagellazione. Personaggi: San Bartolomeo; flagellatori. Abbigliamento: (San Bartolomeo) perizoma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Castello Bernardo (1557/ 1629)
  • LOCALIZZAZIONE Sestri Levante (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tonalità generale del quadro è piuttosto scura. Il quadro è firmato e datato ma appare evidente che la firma è stata ridipinta dal restauratore V. F. nel 1860, infatti le iniziali del restauratore e quelle del pittore sono ripassate dalla stessa mano e con lo stesso colore. Nonostante questo penso che la tela sia da ritenere eseguita da Bernardo Castello. Infatti anche se il quadro è stato in buona parte ridipinto, alcune zone del dipinto, soprattutto la schiena della figura in primo piano, il perizoma del Santo e il busto della figura a sinistra, rivelano chiaramente l'esecuzione di Bernardo Castello. Inoltre il tema della flagellazione ricorre molto spesso nelle opere di Bernardo Castello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700011026
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra della tela - B C P MDCII -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castello Bernardo (1557/ 1629)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'