lavabo, opera isolata di D'Aria Giovanni (sec. XV)

lavabo,

Lavabo marmoreo lavorato con lesene in basso, vasca piatta, affiancata da due delfini; riquadro superiore con nicchie. Sopra alle figure dei delfini sono incisi, sulle lesene verticali, due stemmi abrasi e scarsamente leggibili, sbarrati in punta

  • OGGETTO lavabo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI D'aria Giovanni (notizie 1490-1508)
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lavabo non è altro che la riutilizzazione dei marmi del mausoleo che il cardinale Raffaele Riario aveva commissionato nel 1490 a Giovanni D'Aria per il defunto suo padre Antonio Sansoni. Collocato in origine nel vecchio S. Domenico, seguì le vicissitudini dei vari trasferimenti cui furono costretti i domenicani. Ricostruito nel nuovo S. Domenico nel 1612 (vedi data), unitamente al simile mausoleo del cardinale Agostino Spinola, venne successivamente smontato e smembrato. Alcuni marmi vennero trasferiti altrove, mentre quelli che rimasero trovarono un'utilizzazione nell'attuale lavabo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700009113
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI MDCXII -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - D'aria Giovanni (notizie 1490-1508)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'