organo, opera isolata di Paoli Lorenzo (bottega) (sec. XIX)

organo, post 1800 - ante 1899
Paoli Lorenzo (bottega)
1820/ post 1869

Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. Lo strumento è collocato in cantoria lignea sulla parete absidale. La cassa è completamente inserita mella parete stessa sporgendo solo con il prospetto; ai lati due cariatidi in legno sorreggono la trabeazione che ripete il motivo ornamentale del cornicione absidale. Attualmente le canne di facciata sono occultate da un'antiestetica, quanto inutile e dannosa persiana espressiva collocata da una quarantina d'anni, in occasione del rimaneggiamento apportato

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura
    PIOMBO
    STAGNO
    ZINCO
  • ATTRIBUZIONI Paoli Lorenzo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Bordighera (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento fu costruito dalla Ditta Lorenzo Paoli di Chiavari (GE); nel 1936, ad opera della Ditta Marin di Genova Bolzaneto, sono stati compiuti lavori di ammodernamento molto discutibili, comportando la sostituzione della tastiera, pedaliera, soppressione di alcuni registri e aggiunta di nuovi, applicazione della persiana espressiva in facciata. Nonostante tale intervento l'organo è recuperabile e meriterebbe di essere riportato all'originale disposizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700009081
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paoli Lorenzo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'