organo, opera isolata di Ditta Fratelli Serassi (bottega) (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

organo, post 1790 - ante 1810

Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. Lo strumento è collocato in cantoria di legno di semplice fattura sopra la porta d'ingresso. La cassa è ad unica campata, decorata ai lati e superiormente da festoni intagliati e dorati su sfondo celeste. La cimasa, che è stata rimossa dalla sua collocazione originaria, presenta ricche decorazioni e due vasi in legno dorato. Ai lati della cassa sono stati aggiunti due falsi colonnati in legno, eliminabili senz'altro in sede di restauro

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ scultura
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Ditta Fratelli Serassi (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Bonassola (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proveniente da una chiesa di Lavagna (GE). In occasione del trasferimento, avvenuto nel 1935, sono state fatte delle modifiche: la cimasa è stata tolta dalla sommità della cassa per mancanza di spazio e sistemata alla base della cantoria, come si può vedere chiaramente dalla fotografia. I due fregi traforati (in latta), posti sul prospetto nello spazio lasciato vuoto dalle canne, sono posteriori e perciò da alienare. L'organo, come confermerebbe l'etichetta, sarebbe opera dei Serassi. Qualche perplessità circa l'attribuzione è convalidata dalla presenza di due registri (Decimo e Nazardo) praticamente estranei alla scuola organaria lombarda e più facilmente reperibili nella tradizione toscana, come pure l'insolita disposizione delle canne di facciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700009004
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul frontalino della tastiera - Organo dei Serassi/ inaugurato e benedetto/ da S. Ecc. Illmo/ Giovanni Costantini Vesc./ il 29 aprile 1935 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ditta Fratelli Serassi (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'