organo, opera isolata di Ditta Fratelli Serassi (bottega) (sec. XIX)

organo, 1822 - 1822

Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. L'organo è posto in cantoria lignea sul tamburo d'ingresso. La cassa, con decorazioni dorate e profili a riquadro, presenta un prospetto ad arco di 23 canne a tre cuspidi con bocche allineate, secondo la tradizione serassiana

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ scultura
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Ditta Fratelli Serassi (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE La Spezia (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione dello strumento è riportata nell'elenco ufficiale della Ditta col numero d'opus 397 anno 1822. Come caratteristiche costruttive assomiglia molto al Serassi di Bastremoli (SP). Fortunatamente non ha subìto manomissioni risultando quindi integro nella fonica e nella meccanica. Doveroso un restauro conservativo affidabile solamente a ditta competente dato il pregio e la ormai rarità di questo tipo di strumento d'autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700008843
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI frontalino della tastiera - N 390/ Fratelli Serassi/ Bergamo 1822 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ditta Fratelli Serassi (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1822 - 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'