Santa Caterina d'Alessandria e il miracolo della ruota

dipinto, 1619 - 1619

Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Figure: soldati. Simboli del martirio: (Santa Caterina d'Alessandria) ruota dentata. Oggetti: una pedana

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Castello Castellino (1578/ 1649)
  • LOCALIZZAZIONE Sestri Levante (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala è un notturno con al centro illuminata la figura della Santa, tutt'attorno i soldati riversi, guizzi di luce ne evidenziano le membra. Il Ratti la elenca nella sua descrizione (Ratti C.G. 1780. p. 52) e scrive nelle "Vite" (Soprani R./ Ratti C.G. 1768-1769, vol. I, p. 175): "una tavola molto stimabile si conserva nella principale Chiesa del luogo di Sestri Ponente. Su quella tavola egli ha descritto il Martirio di Santa Caterina". Non risulta esservi un dipinto del Castellino in Sestri Ponente con lo stesso tema, spesso come fa notare la Rossignotti (Rossignotti M. 1952, p. 19) Sestri Levante viene confusa con Sestri Ponente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700008424
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI Nel mezzo, sul bordo della pedana - CASTELLINO CASTELLO M(d)CXVIIII -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castello Castellino (1578/ 1649)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1619 - 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'