altare, elemento d'insieme - bottega ligure (seconda metà sec. XVIII, sec. XVIII)

altare,

All'altare con paliotto rettangolare tripartito e gradini della mensa intarsiati in marmi neri, rossi e bianchi a motivi vegetali, si affiancano le nere colonne tortili in stucco concluse dalla trabeazione con ornati plastici policromi

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ commesso/ intarsio/ tornitura
    stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Nasino (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il semplice altare a cassa rettagolare datato 1702 fu arricchito nella seconda metà del XVIII secolo dalle colonne e dai ricchi ornati in stucco che ricalcano con pletorica abbondanza e con economicità di materiali, gli esempi di arte colta alla quale gli artigiani locali si ispiravano. Gli stucchi policromi formano un tutto unico con le decorazioni plastiche e a fresco dell'arcone e del vano dell'altare.Due angeli sempre in stucco addossati al muro ai lati delle colonne sono stati recentemente asportati. Gli stemmi di marmo sugli scomparti laterali del paliotto furono scalpellati e sostituiti da lastre marmoree
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700008179
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE