Dio Padre e Cristo crocifisso

scultura, post 1340 - ante 1360

La statuina raffigura Dio Padre seduto in trono, che presenta come simbolo della grazia redentrice il corpo del figlio crocifisso. Tracce di pellicola marrone sulla croce, rossa e dorata sul manto di dio Padre. Tracce di doratura sulla corona, sulla barba e sui capelli

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ doratura/ pittura
  • MISURE Profondità: 9 cm
    Altezza: 42 cm
    Larghezza: 17 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Inglese
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuina insieme alle altre tre degli apostoli, provengono dall'antica cattedrale del Priamar, dove facevano parte del tabernacolo (cfr. Barbero 1974, pp. 55, 58). Furono successivamente collocate nell'attuale cattedrale, nella cappella a destra del presbiterio. Recentemente sono state rimosse da quella sede in attesa di essere poste nel Museo diocesano, di prossimo allestimento nei locali della Masseria. Stilisticamente assegnabili alla metà del '300 (Torteroli 1847, p. 212) sono state avvicinate a certi aspetti della scuola di Parigi dal primo Trecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700007161A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1340 - ante 1360

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE