beato Ottaviano da Savona distibuisce l'elemosina

matrice,

Ecclesiastici: beato Ottaviano vescovo. Figure maschili: mendicante

  • OGGETTO matrice
  • MATERIA E TECNICA rame/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Brusco Paolo Gerolamo Detto Bruschetto (1742/ 1820): disegnatore
    Mercaro Giacomo (notizie Fine Sec. Xviii): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lastra di rame con incisione per la stampa eseguita al bulino. Raffigura il beato Ottaviano, vescovo di Savona (1119- 1128), nell'atto di soccorrere con l'elemosina, un povero; il tutto entro una architettura a nicchia. In basso cartiglio con scritta dedicatoria. Nel margine inferiore firma dell'incisore e del pittore. Opera fresca del pittore savonese Paolo Gerolamo Brusco, databile alla piena maturità dell'artista (ultimi anni del XVIII secolo), prima che il Brusco si sia avviato verso un'involuzione e irrigidimento accademico, tipico della sua più tarda produzione. L'opera dell'incisione venne affidata al milanese Giacomo Mercaro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Matrici incise
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006668
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In basso - BEATO OCTAVIANO EPISCOPO ET PATRONO SUO/ Cum officio Missaque Attributis/ Perveterem Eius Cultum Sanciret Augeret Pius VI P[ontifex] M[aximus]/ Clerus Populusque Savonensis - lettere capitali/ corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brusco Paolo Gerolamo Detto Bruschetto (1742/ 1820)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'