spalliera, opera isolata di Giuliano da Pisa (sec. XVI)

spalliera,
Giuliano Da Pisa (notizie Primo Quarto Sec. Xvi)
notizie primo quarto sec. XVI

La spalliera è decorata da cinque tarsie fiancheggiate da lesene ioniche, rappresentanti quella centrale una veduta dell'antica città di Savona, le altre quattro laterali nature morte e oggetti liturgici entro scansie

  • OGGETTO spalliera
  • MATERIA E TECNICA legno/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Giuliano Da Pisa (notizie Primo Quarto Sec. Xvi)
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La spalliera faceva parte di un armadio, eseguito per l'antica chiesa di San Domenico da Giuliano da Pisa, entro il 7 marzo 1504 (cfr. Alizeri). Quando la chiesa fu demolita nel 1544, l'armadio venne trasferito nella cattedrale e utilizzato come bancone in cui i Massari deputati al governo dell'opera del Duomo riponevano i documenti attinenti alla fabbrica e alla città di Savona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006591-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI Sull'architrave - SAONEN(SIS) REIPU(BLICAE) IURA CONSERVO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuliano Da Pisa (notizie Primo Quarto Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'