San Paolo predica a Efeso/ evangelisti/ motivi decorativi a grottesche
pulpito
post 1522 - ante 1524
Il pulpito poggia su un basamento triangolare decorato in corrispondenza degli angoli da figure di sirene. Su di esso si alza un piedistallo con quattro putti in atto di sostenere la parte superiore. Il pulpito vero e proprio è di forma esagonale, decorato con cinque formelle con scene a rilievo, e in corrispondenza degli spigoli cariatidi. I rilievi delle formelle raffigurano i quattro evangelisti e la scena d'una predica alla folla in un tempio
- OGGETTO pulpito
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pulpito venne eseguito dai maestri Anton Maria Aprile e Giovanni Angelo Molinari secondo un accordo da essi stipulato con i Massari del Duomo il 18/3/1522 (Alizeri, 1872, pp. 92-93). Bertolotto ritiene che a Aprile spettino le parti decorative, a Molinari le figure
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006428-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0