Cristo crocifisso

crocifisso,

Il cristo, coperto da un ridotto perizoma e appena drappeggiato, è mancante della parte inferiore delle gambe, del braccio sinistro e della mano destra; è inoltre spezzato in quattro frammenti. La parte posteriore della statua, probabilmente già a contatto con una croce, non è dipinta

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Ortovero (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Crocifisso, benchè opera di produzione locale rifacentesi a diffusi modelli settecenteschi (soprattutto di A. M. Maragliano: cfr. quelli dell'Oratorio di Santa Chiara a Bogliasco e dell'Oratorio di San Giuseppe ad Albissola: v. Franchini Guelfi, Le Casacce, Genova 1973, tavv. 82, 76) è di buona fattura: presenta infatti lineamenti delicati e fine modellato, soprattutto nel torso e nella capigliatura ad onde fitte e parallele
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006379
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE