moltiplicazione dei pani e dei pesci

dipinto, 1642 - 1642

Personaggi: Cristo; Apostoli. Figure: turbe sfamate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Casone Giovanni Battista (1610/ 1686)
  • LOCALIZZAZIONE La Spezia (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del più noto e del più notevole dipinto di G.B. Casoni .Vi appare assai forte l'influsso del Fiasella, che, si sostiene, ne avrebbe fornito il disegno. Ipotesi da non escludere, anche perchè un'analisi attenta potrebbe rivelare il quadro come un "collage" di scene e figure fiaselliane (si veda ad esempio l'uomo in ginocchio, col braccio teso, sulla sinistra, ripreso, per non dire copiato, da una figura nel quadro dell'elemosina di San Tommaso, nella chiesa della Consolazione, a Genova. Abbastanza accentuato il gioco dei chiaroscuri, con una forte sorgente di luce che promana dalla sinistra, in alto. L'iconografia utilizzata è abbastanza consueta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700004222
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casone Giovanni Battista (1610/ 1686)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1642 - 1642

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'