Episodi dell'Antico Testamento/ Sposalizio di Maria Vergine/ circoncisione di Gesù Bambino

torciera,

Eseguita a cera persa, in sette elementi uniti mediante innesti a vite. La base, a prisma a sezione quadrangolare, è ornata sui quattro spigoli da figure alate lavorate a tutto tondo. Sui lati sono scene dell'Antico Testamento. Sul basso cilindro che sormonta il basamento, ornato alla base da fugure grottesche, sono raffigurati in riquadri separati da lesene: lo Sposalizio della Vergine e la Circoncisione ( a due a due uguali). Il fusto è costituito da altri cinque elementi sovrapposti e molto movimentati

  • OGGETTO torciera
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione a cera persa
  • ATTRIBUZIONI Cellini Benvenuto (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Bolano (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito alla scuola celliniana, questo pezzo è certamente di notevole interesse e indubbiamente manieristico. La decorazione è molto mossa e fantasiosa, ma la ricchezza degli elementi non appesantisce la linea slanciata del fusto. I motivi religiosi e le scene bibliche sono in sottordine rispetto alla decorazione classicheggiante di gusto elegantemente mondano. Con ogni probabilità si tratta di un pezzo eseguito su commissione per qualche cappella patrizia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700004130
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI nelle quattro cartelle tra i piedi del basamento - Gar -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'