Madonna con Bambino e Santi

polittico,

Le tre statue, lavorate solo anteriormente, sono inserite in nicchie separate da colonne e sormontate da architrave. Sopra, al centro, è raffigurato in una bassa nicchia l'Eterno, sovrastato da Gesù crocifisso. Nei due pinnacoli laterali sono raffigurati la Madonna (a sn.) e S. Giovanni. Le tre formelle in basso presentano la predicazione del Santo (a sn. ), la Natività e il martirio di S. Caterina; nelle due lesene centrali è l'Annunziata e l'angelo

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Arcola (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'impianto architettonico è realizzato con decorosa compostezza; l'autore ha però cercato di movimentare le strutture inserendovi con ricchezza elementi decorativi: la fascia di cherubini che corre sopra le colonne, i due angeli ai lati della nicchia centrale, i rosoni alla sommità di quelle laterali e infine la voluta stilizzata alla sommità. Le statuine della parte superiore sembrano di tono più popolare, come anche le scene, vivaci e originali, delle formelle in basso. L'ispirazione dell'opera è tratta dalla scultura toscana del quattrocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700004120-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI basamento della statua centrale - Ave gratia plena -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE