soggetto assente
lapide commemorativa ai caduti
post 1923 - ante 1940
La lapide si colloca sulla facciata ovest dell'ex edificio scolastico di Roveredo in Piano, attualmente adibito a sede delle Associazioni. Presenta formato rettangolare con i lati smussati e gli angoli evidenziati da quattro borchie metalliche quadrangolari, un profilo orlato segna e racchiude l'iscrizione. Al centro della parte superiore, contornato da fronde di quercia e alloro, è posto un crocifisso che sovrasta l'iscrizione commemorativa e l'elenco dei caduti nella prima guerra mondiale, disposto in doppia fila, con le lettere incise e ripassate con il colore nero. Al di sotto della lastra è posta una seconda lapide a ricordo dei caduti nel secondo conflitto mondiale
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ forgiatura
marmo bianco ambrato/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto-friulano
- LOCALIZZAZIONE sede delle Associazioni
- INDIRIZZO Via 20 Settembre, 59, Roveredo In Piano (PN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemora i caduti della prima guerra mondiale di Roveredo in Piano in occasione dell'istituzione del Parco della Rimembranza. I Parchi ed i Viali della Rimembranza furono istituiti dal Sottosegretario di Stato Dario Lupi con la Circolare n. 73 del 27 dicembre 1922, con la quale si stabiliva di dedicare un albero a ciascun caduto in guerra. Negli elenchi dei caduti potevano essere inclusi anche i militari morti per malattia, a discrezione dei singoli Comitati esecutivi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600175635
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- DATA DI COMPILAZIONE 2017
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0