allegoria della morte del soldato
monumento ai caduti ad emiciclo
post 1925 - 1925
Definito da un'ampia area di rispetto, il monumento si compone di ara centrale quadrangolare corniciata, con iscrizione sul lato frontale, cuscino a volute sulla sommità e massi disposti a montagnola. A questa si collega parapetto con pilastrini avanzati che si concludono con volti di soldati scolpiti a tutto tondo. Al centro dell'area, disposta in diagonale, la scultura del soldato morente
- OGGETTO monumento ai caduti ad emiciclo
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ bocciardatura
pietra/ scultura
-
MISURE
Profondità: 270cm
Altezza: 270 cm
Larghezza: 320cm
: 320 cm
: 390cm
: 390 cm
-
ATTRIBUZIONI
Soldà Giovanni Battista (attribuito): scultore
- LOCALIZZAZIONE Piazza San Giuseppe
- INDIRIZZO Piazza San Giuseppe, Budoia (PN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sitografia:www.artugna.it/Cronaca/Inaugurazioni/Posa_Cippo_GBS/Posa_Cippo.php
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600166137
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Friuli - Venezia Giulia
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI ara/ al centro - CONTRO LA FORZA PEL/ TRIONFO DELLA GIUSTI-/ ZIA TRA POPOLI PUR DA/ ESSI REDENTI ATTENDEN-/ DO SOTTO LE MACERIE/ DEL VECCHIO MONDO IL/ VOLO D'UNA PIU' ALTA/ UMANITA' SENZA/ PIU' ODI SENZA/ PIU' GUERRE/ ANNO 1915/ 1918 - maiuscolo - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Soldà Giovanni Battista (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1925 - 1925
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ITINERARI














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ