crocifissione

dipinto, 1383 - 1383
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 68
    Larghezza: 46
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Nord-orientale
  • LOCALIZZAZIONE Trieste (TS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il crocifisso fu donato dalla nobildonna triestina Alda de' Giuliani, (raffigurata ai piedi del Cristo) in occasione del ripristino e della riconsacrazione della chiesa. Secondo la maggior parte degli studiosi l'opera - per finezza ed eleganza degli ornati - sarebbe di ambito veneto; Tamaro la ritiene piuttosto opera di orafi locali, mentre Basilio la accosta all'oreficeria merovingia. In realtà il crocifisso rappresenta un momento particolare dell'arte orafa veneta in cui vengono recepiti elementi nordici, soprattutto renani e mosani (Crusvar,1978)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600006276-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Friuli Venezia Giulia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1383 - 1383

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE