Incantesimo napoletano. Un film di Paolo Genovese e Luca Miniero. Ritratto della famiglia Aiello con code di pesce

locandina cinematografica,

Lettura iconografica: Immagine di gruppo della famiglia Aiello con code di tonno, due pesci entrano in scena a destra e a sinistra. Categoria merceologica: evento culturale, produzione cinematografica. Nomi: Gianluca Arcopinto, Andrea Occhipinti, Amedeo Pagani, Paolo Genovese, Luca Miniero, Marina Confalone, Gianni Ferreri, Clelia Bernacchi, Antonio Taiuti, Serena Improta, Valentina Scalia, Marzia Nardone, Mauro Lazzaro, Paola Freddi, Andrea Locatelli, Patrizia di Lenardo, Valeria Licurgo, Eyescreen, Axelotil, Film Storie

  • OGGETTO locandina cinematografica
  • MATERIA E TECNICA carta/ offset
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ATTRIBUZIONI Studio Grafite (1989/ Presente): grafico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso monumentale di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Reggimento Italia Libera, 5, Treviso (TV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500715791
  • NUMERO D'INVENTARIO 21.M.346-1.493
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI piena pagina - GIANLUCA ARCOPINTO ANDREA OCCHIPINTI e AMEDEO PAGANI presentano/ L'iNCReDiBiLe STORia/ DeLLa FaMiGLia AieLLo/ INCANTeSIMo/ NAPoLeTANo/ UN FILM DI PAOLO GENOVESE E LUCA MINIERO - maiuscolo/ minuscolo - a stampa - italiano
  • STEMMI in basso, a sinsitra - commerciale - Marchio - Lucky Red - Rettangolo bianco. All'interno: dts. Sopra: DIGITAL. Sotto: SOUND [Sottolineato]
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Studio Grafite (1989/ Presente)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE