Guido Crepax. Valentina, la forma del tempo. (Recto) Valentina nuda di schiena tiene in mano un drappo trasparente che fuoriesce. una cinepresa 8mm; (Verso) pagina di fumetto di Valentina, Guido Crepax di fronte a Valentina, ritratto di Valentina, fotografie d'ambiente di Triennale Bovisa

manifesto pubblicitario,

Lettura iconografica: (Recto) Valentina nuda di schiena regge un drappo trasparente che fuoriesce da una cinepresa 8 mm; (Verso) pagina di fumetto di Valentina, ritratto di Valentina, collage: Guido Crepax di fronte a Valentina nuda, diverse riprese fotografiche degli ambienti di Triennale Bovisa, mappa di Bovisa. Categoria merceologica: evento culturale, evento espositivo. Nomi: Guido Crepax; Triennale Bovisa; Valentina; Bistrot Bovisa; Bookstore Bovisa; Pink Pavillion; Gaetano Pesce; Togo; Klaus Pobitzer; Caterina Crepax; Massimo Gallerani; Gigi Saccomandi; Luca Scarzella; Francesco Lupi Timini; Stalkervideo Milano; Daniele Donati; Vinicio Bordin; Anna Frigo; Michele Innocente; Studio Ennezerotre; Louise Brooks; Hsiao Chin; Mayo Bovisa; Woodstock; Antoni Tàpies. Luoghi: Bovisa; Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ offset
  • AMBITO CULTURALE Ambito Milanese
  • ATTRIBUZIONI Crepax Guido (1933/ 2003): illustratore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Margherita (ex)
  • INDIRIZZO Via Reggimento Italia Libera, 5, Treviso (TV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500715482
  • NUMERO D'INVENTARIO 21.M.346-1.184
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI Verso, primo riquadro superiore a sinistra - TRIENNALE BOVISA. ARTE CONTEMPORANEA E CONTEMPORANEITA'./ Inaugurata nel novembre/ 2006.../ Le mostre del 2009/ Hsiao Chin/ febbraio-aprile/ .../ Antoni Tàpies/ settembre-novembre/ .../ modo più completo possibile - maiuscolo - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE