Leopardi a Pisa. dettaglio del dipinto Veduta di Pisa di anonimo fiorentino del XVIII secolo

manifesto pubblicitario, 1997 - 1997

Lettura iconografica: riproduzione fotografica di pittura; veduta di città. Categoria merceologica/tipo evento: manifestazioni culturali; mostre; mostra d'arte; mostra storica; celebrazioni; centenario di nascita; attività finanziarie e assicurative; banche; informazione e comunicazione; editoria; casa editrice; telecomunicazioni; telefono; compagnia telefonica; amministrazione pubblica; amministrazione centrale; istituzioni; organi legislativi ed esecutivi centrali; associazioni per la cooperazione e la solidarietà internazionale; enti locali; amministrazione comunale; associazioni culturali; istruzione; università; trasporti; trasporto terrestre; compagnia ferroviaria. Nomi: Leopardi a Pisa; Giacomo Leopardi; Secondo Centenario Leopardiano; Comune di Pisa; Centro Nazionale di Studi Leopardiani; Scuola Normale Superiore di Pisa; Università di Pisa; Presidente della Repubblica; Consiglio d'Europa; Parlamento Europeo; UNESCO; Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione la Scienza e la Cultura; Palazzo Lanfranchi; Lungarno Galilei; Duomo di Santa Maria Assunta; Torre di Pisa; FS; Ferrovie dello Stato; Ente Cassa di Risparmio di Pisa; Monte dei Paschi di Siena; Banca Toscana; Electa; Telecom Italia; Wadsworth Atheneum; Joseph Szaszfai. Luoghi: Pisa; Siena; Firenze; Stati Uniti d'America; Connecticut; Hartford

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • MISURE Altezza: 68 cm
    Larghezza: 48 cm
  • ATTRIBUZIONI Montanari Ferruccio (1946/ 2015)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'elenco fornito dal donatore (Sig. Pietro Ricca) il manifesto viene datato al 1998
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500709023
  • NUMERO D'INVENTARIO 20.M346-1.279
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI margine sinistro, in basso; margine destro, in basso - Fotolito e stampa: IGP Industrie Grafiche Pacini - Pisa// Veduta di Pisa (particolare), olio su tela, Wadsworth Atheneum, Hartford, USA. Foto J. Szaszfai Studio Novajra/Design Ferruccio Montanari - caratteri vari - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1997 - 1997

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'