Roiter Panizzo Ricca. fotografie di Fulvio Roiter, Panizzo e disegno di New York di Pietro Ricca

manifesto pubblicitario, 1982 - 1982

Lettura iconografica: riproduzione fotografica di pittura; figure maschili; uomini; musicisti; sudameriacani; animale; lama; riproduzione fotografica di fotografia; figura femminile; bambina; indio; brasiliana; muro; vaso; riproduzione fotografica di disegno; veduta di città; metropoli; aerei; scultura; statua; grattacieli. Categoria merceologica/tipo evento: manifestazioni culturali; mostre; mostra d'arte; pittura; fotografia; grafica; amministrazione pubblica; enti locali; amministrazione comunale. Nomi: Roiter Panizzo Ricca; Fulvio Roiter; Panizzo; Pietro Ricca; Città di San Donà di Piave; Assessorato alla Cultura; Comprensorio dei Comuni del Basso Piave; Sala ex Esattoria; Bambina Indio; Empire State Building; Statua della Libertà. Luoghi: Venezia; San Donà di Piave; Sud America; Brasile; Stati Uniti d'America; New York; Manhattan

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ offset
  • MISURE Altezza: 88 cm
    Larghezza: 64 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fotografia "Bambina indio" è stata scattata da Fulvio Roiter in Brasile, Mato Grosso, nel 1967
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500709011
  • NUMERO D'INVENTARIO 20.M346-1.267
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI margine destro, in basso - G grafiche cancellier Croce di Musile di P. (VE) - tel. (0421) 67533 - caratteri vari - a stampa - italiano
  • STEMMI in alto, a sinistra - civile - Stemma - Comune di San Donà di Piave - 1 - Campo di cielo, all'angelo di carnagione, con le ali di bianco, al naturale, con chioma castana, dello stesso, indossante la dalmatica di cuoio, al naturale, e la corazza d'argento, cimata dalla gorgiera di azzurro, le gambe protette da schinieri d'argento, bordati d'oro all'insù, impugnante con la mano destra l'asta d'oro, cimata dall'elmo, dello stesso, piumato a sinistra di rosso, essa asta munita a mezza altezza di bilancia a due coppe, d'oro; e reggente con la mano sinistra lo scudo ovale, poggiante sulla campagna, troncato in scaglione, d'azzurro e di rosso, con lo scaglione diminuito, d'argento, sulla partizione; l'angelo ritto e attraversante sulla campagna di terra, al naturale, con ciuffi d'erba, di verde, sostenente a destra la casetta, e a sinistra la piccola chiesa, munita di campanile, entrambe di argento, coperte di rosso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1982 - 1982

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE