Le campagne immaginarie. attori in scena

manifesto teatrale, 1982 - 1982

Lettura iconografica: figure maschili; figure femminili; uomini; donne; attori. Categoria merceologica/tipo evento: spettacolo; teatro; prosa; associazioni culturali. Nomi: Le campagne immaginarie; Teatro della Commedia dell'Arte a l'Avogaria; Giovanni Poli; Giovanni Perelda; Stefano Nicolao; Antonella Zaggia; Renzo Milan; Nicoletta Prevedello; Stefano Poli; Piermario Vescovo; Enrico Ballarin; Paolo Sivori; Efisio Coletti; Marcello Bortolato; Giuliana Pradella; Antonella Zaggia; Susanna Codognato; Roberta Rizzo; Elisabetta Mason; Letizia Jagher; Polisseno Fegejo; Carlo Goldoni; Guido Cerasuolo; Massimo Monico. Luoghi: Venezia

  • OGGETTO manifesto teatrale
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • MISURE Altezza: 100 cm
    Larghezza: 68.8 cm
  • ATTRIBUZIONI Tapiro (1979/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708824
  • NUMERO D'INVENTARIO 20.M346-1.80
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI margine destro, in basso - foto Guido Cerasuolo, Massimo Monico invenzione Tapiro tipolito "la tipografica srl"/venezia - stampatello - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tapiro (1979/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1982 - 1982

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'