Il nuotatore. veduta parziale dell'installazione Il nuotatore dello Studio Azzurro

manifesto pubblicitario, 1984 - 1984

Lettura iconografica: riproduzione fotografica di opera; installazione video; figura maschile; uomo; nuotatore; schermo televisivo. Categoria merceologica/tipo evento: manifestazioni culturali; mostre; mostra d'arte; video; istituzioni culturali; musei; museo d'arte; amministrazione pubblica; enti locali; amministrazione comunale; industria del vetro; vetro artistico; mosaico; industria elettronica; apparecchi audio e video; televisore; videoproiettore. Nomi: Il Nuotatore; Studio Azzurro; Flavio Albanese; Peter Gordon; Comune di Venezia; Assessorato alla Cultura; Centro di Documentazione di Palazzo Fortuny; Palazzo Fortuny; Vetricolor Italian Glass Mosaic; Renato Bisazza; Fabio Cirifino; Paolo Rosa; Leonardo Sangiorgi; Stefano Roveda; Jvc Bell e Howell; Saba; Schwarzwalder apparate bau anstalt. Luoghi: Venezia; Vicenza; Alte; Germania; Heidelberg; Villingen; Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • MISURE Altezza: 96.5 cm
    Larghezza: 68.2 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Studio Azzurro è un laboratorio di ricerca artistica (spesso paragonato a una bottega rinascimentale), fondato a Milano nel 1982 da Fabio Cirifino, Paolo Rosa e Leonardo Sangiorgi. Il gruppo esplora le possibilità espressive dei nuovi linguaggi tecnologici. A loro si aggiunge, dal 1995 al 2011, Stefano Roveda, esperto di sistemi interattivi. L'installazione "Il Nuotatore", presentata a Palazzo Fortuny nel 1984, era costituita da una serie di monitor, accostati l’uno all’altro, attraversati dalle bracciate di un nuotatore che si spostava di schermo in schermo. Dodici videocamere fissate sul bordo di una piscina, a pelo d’acqua, hanno reso possibili le riprese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708761
  • NUMERO D'INVENTARIO 20.M346-1.17
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - Palladio Vicenza - stampatello - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1984 - 1984

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE