La Tribuna. donna elegantemente vestita, con testa alata carta e penna, si appoggia al globo terrestre osservando l'Europa dall'alto

manifesto pubblicitario, post 1897 - ante 1913

Lettura iconografica: figura femminile; abito; candelabre; girasole; ali; penna; carta; globo terrestre; cielo; stelle. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; editoria; quotidiano; politica. Nomi: La Tribuna; La Tribuna illustrata; Alfredo Baccarini; Giuseppe Zanardelli; Sinistra Storica; Pentarchia; Principe Maffeo Colonna di Sciarra. Luoghi: Roma

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Mataloni Giovanni Maria (1869/ 1944)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il primo numero del quotidiano La Tribuna, fondato da Alfredo Baccarini e Giuseppe Zanardelli, esponenti di una corrente minoritaria della Sinistra Storica detta "Pentarchia", uscì il 26 novembre 1883. Nel 1887 la proprietà passò al Principe Maffeo Colonna di Sciarra e nel 1890 uscì il supplemento La Tribuna illustrata. Il quotidiano chiuse nel 1946. La datazione proposta nella scheda riporta l'intervallo cronologico entro il quale sono incluse le date variamente assegnate al manifesto pubblicitario di La Tribuna: 1897 (http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-mataloni_%28Dizionario-Biografico%29/, però privo di immagine utile al riscontro), 1910 (cataloghi di poster online come http://manifestostorico.xoom.it/Mataloni.htm) e 1913 (http://archiviodelverbanocusioossola.com/tag/poster/ che però lo inserisce erroneamente nella produzione di Leopoldo Metlicovitz). In Collezione Salce è presente un manifesto schedato con NCTN 669306, con la stessa immagine ma un lettering essenziale, senza indicazione dei prezzi degli abbonamenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500676550
  • NUMERO D'INVENTARIO 12411
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI margine inferiore, al centro - OFF. G.RICORDI & C.-MILANO - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mataloni Giovanni Maria (1869/ 1944)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1897 - ante 1913

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'