Fernet Branca specialità dei Fratelli Branca Milano. un'aquila afferra una bottiglia di Fernet Branca, appoggiandosi sopra il globo terrestre sostenuto da nuvole e immerso nella luce del tramonto entro cornice liberty con foglie e melograno
manifesto pubblicitario
ca 1895 - ante 1900
Metlicovitz Leopoldo (attribuito)
1868/ 1944
Lettura iconografica: aquila; bottiglia d’amaro; globo terrestre; tramonto; nuvole; cornice liberty; melograni. Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; bevande; liquori; amaro. Nomi: Fernet Branca; Bernardino Branca; società Fratelli Branca; Giuseppe Branca; Luigi Branca; Stefano Branca; Dino Branca. Luoghi: Milano
- OGGETTO manifesto pubblicitario
-
MATERIA E TECNICA
carta/ cromolitografia
-
MISURE
Altezza: 174.5 cm
Larghezza: 115.5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Metlicovitz Leopoldo (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’aquila che afferra la bottiglia di Fernet-Branca mentre sorvola il mondo appare per la prima volta all’interno dei calendari Branca nel 1895. Il marchio ha origini importanti, essendo l’autore Leopoldo Metlicovitz. L'imagine appare per la prima volta all’interno dei calendari Branca nel 1895. Da allora è stata poi utilizzata in altre immagini, come in questo caso entro cornici liberty
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500675701
- NUMERO D'INVENTARIO 18199
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI in basso, a destra - STAB. LIT. A. BERTARELLI E C: MILANO - stampatello - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0