Fiat 520. autovettura frontale e numero a caratteri capitali

manifesto pubblicitario, 1928 - 1928

Lettura iconografica: numeri a caratteri capitali; 520; marchio; autovetture. Categoria merceologica/ tipo evento: industria meccanica; mezzi di trasporto; automobile. Nomi: Giovanni Agnelli; FIAT; Fiat modello 520. Luoghi: Italia; Torino

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Codognato Plinio (1878/ 1940)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In merito alla storia delle Officine G. Ricordi & C. è possibile consultare il sito all'indirizzo internet http://www.ricordicompany.com/it/page/24. Il numero 2415, riportato accanto all'indicazione di responsabilità, è da ricondurre probabilmente al numero di inventario matrice del manifesto. Per approfondimenti sul modello Fiat 520, si veda il sito del Museo dell'Automobile di Torino, all'indirizzo internet http://www.museoauto.it/; sito consultato in data 22-01-15
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500675410
  • NUMERO D'INVENTARIO 11859
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ISCRIZIONI recto, in alto e al centro - FIAT// 520 - capitale - a stampa - italiano/ inglese
  • STEMMI recto, in basso a sinistra - commerciale - Marchio - Officine grafiche Ricordi - 1 - tre cerchi intersecanti, al centro le lettere GRC entro quadrati e all'esterno: OFF. G. RICORDI & C./ MILANO
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Codognato Plinio (1878/ 1940)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'