Ansaldo. decappottabili percorrono una galleria e sullo sfondo un paesaggio montano ed un lago

manifesto pubblicitario, post 1919 - ca 1923

Lettura iconografica: figure femminili; figure maschili; automobili; deccappotabili; galleria; archi; paesi montani; architetture; case; chiese; campanile; montagne; lago. Categoria merceologica/ tipo evento: industria meccanica; mezzi di trasporto; automobile. Nomi: Società Anonima Giovanni Ansaldo & C.; Ansaldo Automobili; Sampierdarena. Luoghi: Italia; Torino

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 195.4 cm
    Larghezza: 140 cm
  • ATTRIBUZIONI Codognato Plinio (1878/ 1940)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Presso la piattaforma di pubblicazione di Linked Open Data sui dati tratti dagli inventari realizzati dall'Archivio Centrale dello Stato, è possibile visionare i documenti relativi all'apertura del marchio Ansaldo, identico a come appare sul manifesto, registrato il 15/05/1923; si veda il sito http://dati.acs.beniculturali.it/mm/local/. Sul sito del Museo del Marchio Italiano, il cui archivio online è consultabile all'indirizzo http://www.museodelmarchioitaliano.it, è presente, oltre ad un'interessante storia dell'industria Ansaldo, lo stesso marchio, fatto risalire al 1919. La datazione di riferimento, pertanto, è stata ricondotta ad un arco cronologico che valorizzi le proposte di entrambe le fonti. Per notizie storiche sulla ditta C. Sala & C. si veda la bibliografia citata nella scheda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500675405
  • NUMERO D'INVENTARIO 11865
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, in basso al centro dentro il machio - ANSALDO - capitale - a stampa -
  • STEMMI recto, in basso al centro - commerciale - Marchio - ANSALDO - 1 - Romboidale; all'interno: ANSALDO
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Codognato Plinio (1878/ 1940)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1919 - ca 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'