Move Memento ordinem vim esse. uomo di profilo scrive con una penna stilografica seduto ad una scrivania ben ordinata

manifesto pubblicitario, post 1912 - ante 1924

Lettura iconografica: figura maschile; impiegato; ufficio; scrivania; foglio; penna; timbro; telefono. Categoria merceologica/ evento: informazione e comunicazione; editoria; periodico mensile; economia. Nomi: LIM; L'Impresa Moderna; L'Impresa Moderna di Grego Valente & C.; Giuseppe Jona; Emilio Greco; Emilio Valente. Luoghi: Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 99.5 cm
    Larghezza: 139.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ATTRIBUZIONI Lim - L'impresa Moderna (0000/ 0000)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La rivista "L'Impresa Moderna" fu fondata nel 1912 da Giuseppe Jona, che fu tra i primi ad occuparsi di teoria della comunicazione. Al periodico fu successivamente legata un'omonima casa editrice. Il periodico si proponeva come guida per le imprese, fornendo suggerimenti per la riorganizzazione aziendale e proponendo forme nuove di pubblicità. La rivista incontrò il favore del pubblico e proseguì le pubblicazioni anche dopo la morte del fondatore, avvenuta il 22 marzo 1918. Nel 1924 "L'Impresa moderna" venne poi sostituita da "Il successo negli affari". (http://www.lombardiabeniculturali.it/pereco/schede/431/). La rivista si inserisce all'interno di un dibattito incentrato sul concetto di pubblicità: da una parte ci sono gli imprenditori che spingono gli artisti a realizzare manifesti che sollecitino l'acquisto, dall'altra c'è chi sostiene l'idea di un manifesto usato per una sperimentazione fine a se stessa, slegata dall'intento commerciale. Probabilmente il manifesto in oggetto si inserisce in questa visione, proponendo solo un motto e non un prodotto. (https://books.google.it/books?id=qfn4Goj5pVIC&pg=PA204&lpg=PA204&dq=manifesti+l%27impresa+moderna&source=bl&ots=VbvMdSCuKI&sig=cZq5f8OBH0eWPlnvtmWrCjs6zwg&hl=it&sa=X&ved=0CDAQ6AEwBTgKahUKEwjA0aOF4t_IAhVEvhQKHWNUAp4#v=onepage&q=manifesti%20l%27impresa%20moderna&f=false)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500673944
  • NUMERO D'INVENTARIO 01174
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - Lim - corsivo - a stampa - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1912 - ante 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE