Concorso Nazionale per la Vittoria del Grano. statua di uomo con fascio di spighe legato da nastro tricolore

manifesto pubblicitario, ca 1926 - 1926
Bartoletti G (notizie Terzo-quarto Decennio Sec. Xx)
notizie terzo-quarto decennio sec. XX

Lettura iconografica: statua; figura maschile; tunica; silhouette; fascio; spighe; grano; nastro tricolore. Categoria merceologica/ tipo evento: agricoltura; cereali; grano; concorsi; amministrazione pubblica; amministrazione centrale; Ministero dell'Economia Nazionale; istruzione; cattedre ambulanti; informazione e comunicazione; propaganda fascista. Nomi: Concorso nazionale per la vittoria del grano; Commissione Tecnica dell'Agricoltura; Cattedra ambulante di agricoltura. Luoghi: Italia

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 140.5 cm
    Larghezza: 100.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Bartoletti G (notizie Terzo-quarto Decennio Sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manifesto è databile tra il 1925 e il 1926 (cfr. Indro Montanelli, L'Italia littoria 1925-1936, Milano 2011, fig. 1; http://www.borghidilatina.it/main/la-storia.htm?id=10). Quest'immagine pubblicitaria venne stampata anche nei chiudilettera. Nella Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli" di Milano, una locandina uguale a questo manifesto è datata al 1932 in base a bibliografia ("L'arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940", catalogo mostra, a cura di A. Villari, Cinisello Balsamo 2008, p. 53 fig. 5) e assegnata a Giulio Bertoletti. Tale attribuzione non è condivisibile, sia per incompatibilità con i dati anagrafici del Bertoletti, nato nel 1919, che per la firma che si legge chiaramente come "Bartoletti"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500673703
  • NUMERO D'INVENTARIO 18253
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ISCRIZIONI in alto, a destra - GBartoletti/ "Belgirate" - corsivo - a stampa -
  • STEMMI in basso, a destra - commerciale - Marchio - Officine Grafiche Baroni - Ovale con nastri decorativi. All'interno: OFFICINE/ GRAFICHE/ BARONI/ MILANO
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartoletti G (notizie Terzo-quarto Decennio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1926 - 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'