Modiano. Augusto Vierthaler fuma una sigaretta seduto a un tavolo con un foglio in mano

manifesto pubblicitario, 1928 - 1928

Lettura iconografica: figura maschile; ritratto; chimico; giacca; cravatta; occhiali; sigaretta; fumo; foglio. Categoria merceologica/ tipo evento: industria della carta; industria del tabacco; cartine per sigaretta; tubetti per sigaretta. Nomi: Augusto Vierthaler; Modiano. Luoghi: Trieste; Ungheria; Budapest

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 126 cm
    Larghezza: 95 cm
  • ATTRIBUZIONI Konya Zoltan (1891/ Post 1928)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un manifesto uguale a questo è pubblicato nel sito web ungherese del Museo del tabacco con l'assegnazione a Kónya Zoltán e datazione al 1928 (http://dohanymuzeum.hu/modiano-21). La Modiano venne fondata nel 1868 a Trieste da Saul Davide Modiano, nata per la produzione di cartine e tubetti da sigarette, in seguito fu ampliata avviando una litografia per le riproduzioni artistiche e per la produzione di carte da gioco. A partire dal 1928 Socrate Stavropulos, direttore della filiale di Budapest della Modiano, promosse una strepitosa campagna pubblicitaria per l’area chiamando a disegnare i manifesti oltre a sedici artisti italiani anche quattordici ungheresi (Piero Delbello, L’amico del magiaro. Socrate Stavropulos e l’impresa Modiano, in "Charta", n. 110, 27 agosto 2013 (http://www.rivistacharta.it/2013/08/promocard-socrate-stavropulos-e-limpresa-modiano/). Il personaggio raffigurato nel manifesto è il dottor Augusto Vierthaler (1838-1901), medico triestino, perito chimico, direttore del “Fisicato Civico” (l’odierno “Ufficio Igiene”) e, in quanto tale, personalità più che qualificata per certificare l'igienicità del prodotto. Per questo motivo il suo volto venne scelto per rappresentare il marchio Modiano fin dal 1893, quando Giuseppe Sigon in un suo manifesto lo ritrasse con un foglio della rivista Revue Scientifique tra le mani attestante la qualità delle cartine Modiano (si veda Piero Delbello, “Il segno di Modiano. Arte e impresa”, Trieste 2014, pp. 18-19, 62, 67, 84-85)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500673608
  • NUMERO D'INVENTARIO 16184
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI margine inferiore, a sinistra - FELELŐS KIADÓ: WÓZNER IGNÁCZ - corsivo - a stampa - ungherese
  • STEMMI in basso, a destra - commerciale - Marchio - Athenaeum - 1 - Rettangolare. All'interno: ATHENAEUM/ BUDAPEST
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Konya Zoltan (1891/ Post 1928)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'