Gloria dell'Aviazione Italiana. in primo piano un aereo da caccia Savoia-Marchetti S.M.84 impegnato in un combattimento aereo contro alcuni bombardieri Avro Lancaster della RAF

manifesto propagandistico, 1943 - 1943

Lettura iconografica: operazione militare; bombardieri; aerei militari. Categoria merceologica/ tipo evento: guerra; Seconda guerra mondiale; informazione e comunicazione; editoria; giornale murale; propaganda bellica; amministrazione pubblica; difesa nazionale; forze armate; aviazione. Nomi: La Vittoria; V; Cronache n. 42; Esercito Italiano; Aeronautica Italiana; Aviazione Italiana; prima guerra mondiale; guerra coloniale libica; operazioni di polizia coloniale; guerra di Spagna; Savoia-Marchetti S.M.84; SIAI-Marchetti; Savoia-Marchetti; RAF; Royal Air Force; Avro Lancaster

  • OGGETTO manifesto propagandistico
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Bertoletti Giulio (1919/ 1976)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I manifesti pubblicati in "Cronache" del 1943 fanno tutti riferimento alle operazioni militari sostenute dalle forze armate italiani in quell'anno cruciale. In particolare riportano gli episodi per i quali i vari gruppi impegnati hanno guadagnato medaglie d'onore. E' pertanto sostenibile con buona attendibilità che l'episodio raffigurato sia quello in cui il 36° stormo dell'Aeronautica Italiana interviene nell'azione di guerra fatta contro un convoglio di navi inglesi composto dalla corazzata HMS Nelson, dalla corazzata Prince of Wales e dall'incrociatore Sheffield presente nel Mar Mediterraneo. Gli aerei del 36º Stormo Aerosiluranti infatti il 27 settembre 1941 riuscirono a silurare la corazzata HMS Nelson, danneggiandola gravemente e mettendola fuori combattimento per parecchi mesi. Nel corso dell'azione lo stormo subì gravi perdite, con sei degli undici velivoli impiegati risultati abbattuti. Tra essi anche quello del comandante di stormo, colonnello Riccardo Helmut Seidl, con ogni probabilità abbattuto dal fuoco contraereo della corazzata Prince of Wales e dell'incrociatore Sheffield
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500669610
  • NUMERO D'INVENTARIO 09251
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI sul disegno, in basso a sinistra - GBertoletti XXI - corsivo - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertoletti Giulio (1919/ 1976)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1943 - 1943

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'