Medaglia d'oro al valore militare allo stendardo del Reggimento Lancieri di "Novara". alcuni soldati appartenenti al 5° Reggimento Lancieri di Novara impegnato in un'operazione militare sul fronte russo

manifesto propagandistico, post 1942/08/30 - ante 1942/12/01

Lettura iconografica: figure maschili; divise; elmetti; spada; mostrine; cavalli. Categoria merceologica/ tipo evento: guerra; Seconda guerra mondiale; informazione e comunicazione; editoria; giornale murale; propaganda bellica; amministrazione pubblica; difesa nazionale; forze armate; esercito. Nomi: La Vittoria; V; Cronache n. 40; Esercito Italiano; Arma di Cavalleria Italiana; 5° Reggimento Lancieri di Novara; fronte russo; Wehrmacht; Operazione Blu; Bianchi Lancieri; fiume Don; bacino minerario di Krasnij Lutsch; elmetto M33. Luoghi: Russia; Krasnij Lutsch; Tschebotarewskij; Satowskij; Jagodnij; Dewiat Kijn; Bolschoij

  • OGGETTO manifesto propagandistico
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Bertoletti Giulio (1919/ 1976)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I Lancieri di Novara costituiscono il più decorato reparto dell'Arma di Cavalleria Italiana; attualmente è inquadrato nella 132ª Brigata corazzata "Ariete".I Lanceri di Novara, durante la Seconda Guerra vennero impiegati anche sul fronte russo, in operazioni congiunte con l’esercito tedesco. Nel luglio 1942 la Wehrmacht pianificò ed eseguì un’offensiva denominata Operazione Blu; i Lancieri di Novara vennero impiegati per contrastare l’esercito nei dintorni dell'abitato di Jagodnij. Il 22 agosto 1942 il reggimento caricò volgendo in fuga un reparto sovietico, avranno luogo altri duri scontri, in particolare nei dintorni dell'abitato di Bolschoj. Per quanto accaduto tra il 21 e il 30 agosto 1942 venne assegnato allo stendardo del reparto una Medaglia d'oro al valor militare. Per approfondimenti si veda; http://it.wikipedia.org/wiki/5%C2%BA_Reggimento_%22Lancieri_di_Novara%22 (consultato in data 28 novembre 2014)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500669609
  • NUMERO D'INVENTARIO 09252
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI sul disegno, in basso a destra - GBertoletti XX - corsivo - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertoletti Giulio (1919/ 1976)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'