Amandine de Provence. figura femminile in abbigliamento Belle époque che seduta ad una tavola assaggia un biscotto

manifesto pubblicitario, ca 1900 - ante 1902

Lettura iconografica: figura femminile; abbigliamento; abito scollato; nastri; copricapo con fiori rossi; sedia; tavolo; tovaglia; stoviglie; piatti; bicchieri; coppe; contenitori di vetro; bottiglia; contenitore in cartone; confezione di biscotti; biscotti di frolla. Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; prodotti da forno; biscotti; esposizioni; premi. Nomi: H. Lalo; Amandine de Provence; Provence; Henry Antoine Lalo; medaglia d'argento; Exposition Universelle de Pairs. Luoghi: Francia; Isle-sur-la-Sorgue

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 140.5 cm
    Larghezza: 100 cm
  • ATTRIBUZIONI Cappiello Leonetto (1875/ 1942)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arco cronologico di riferimento è stato desunto dalla bibliografia del 1981, citata in questa scheda, che pone come periodo di riferimento il 1900, datazione quindi adottata come post quem. Avvalora questa tesi anche la scheda catalografica della Library of Congress di Washingotn, che conserva una copia del manifesto in esame; si veda il sito http://www.loc.gov/. La Bibliothèque Nationale de France, cui appartiene un manifesto identico a quello in esame, visionabile online sul sito del catalogo generale all'indirizzo http://catalogue.bnf.fr/, data lo stesso al 1902, datazione scelta quindi per circoscrivere il periodo di realizzazione dell'opera. Per notizie sulla ditta Vercasson & C. si veda la scheda di catalogo realizzata dalla BNF, consultabile online all'indirizzo internet http://catalogue.bnf.fr/. I famosi biscotti Lalo, e il manifesto di Cappiello che li pubblicizza, sono ricordati nel Dictionnaire de la gourmandise, Annie Perrier -Robert, 2012
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500669264
  • NUMERO D'INVENTARIO 12215
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, in alto al centro - AMANDINES/ DE/ PROVENCE - capitale - a stampa - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cappiello Leonetto (1875/ 1942)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ante 1902

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'