Sapone [due stelle]. figura femminile intenta a stendere della biancheria su un filo di corda in uno spazio all'aperto, confezioni di sapone ed una casa sullo sfondo

manifesto pubblicitario, post 1910 - ante 1913

Lettura iconografica: figura femminile; abbigliamento; grembiule; foulard; pezzola; filo di corda; biancheria per la casa; corso d'acqua; catino con panni; tavoletta in legno da lavandaia; contenitori in cartone; confezioni di sapone; architetture; edifici; abitazione; stelle. Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; candele; saponi e detergenti; detersivo per bucato. Nomi: sapone due stelle; Saponerie e Stearinerie; Genova; Torino; Milano; Baggio. Luoghi: Italia; Pavia; Cava Manara

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 146 cm
    Larghezza: 100 cm
  • ATTRIBUZIONI Bresciani Attilio (1878/ 1940)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arco cronologico di riferimento è stato desunto, oltre che da un'analisi stilistica, dal confronto del manifesto in esame con altri, appartenenti alla Collezione Salce, e realizzati dallo stesso autore. Inoltre, attraverso documenti conservati presso l'Archivio Ditte della Camera di Commercio di Milano è possibile stabilire che lo Stabilimento Grafico Prina e Bresciani, cessò la propria attività nel 1913, datazione quindi che è stata stabilita come ante quem; si veda online http://www3.mi.camcom.it.Interessanti fotografie ed una scheda Archeologia n. 590, sull'edificio adibito a stabilimento delle Saponerie e Stearinerie Riunite, sono rintracciabili sul sito del Centro per la Cultura d'Impresa della Regione Lombardia, Fondazione Micheletti, all'indirizzo http://www.db.ccdi.glauco.it/pls/ccdi/gp_schede_ccdi.scheda_archeologia?quale=590; sito consultato in data 24-09-14
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500669220
  • NUMERO D'INVENTARIO 12067
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, in alto al centro - SAPONE [raffigurazione di due stelle] - capitale - a stampa -
  • STEMMI recto, sulla raffigurazione delle scatole di prodotto - commerciale - Marchio - Sapone due stelle - Saponerie e Stearinerie Riunite - 1 - Ovale. All'interno due stelle a cinque punte; SAPONERIE STEARINERIE RIUNITE CAVAMANARA
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bresciani Attilio (1878/ 1940)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1910 - ante 1913

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'