Lux. ritratto di Rossana Podestà e due saponette Lux

manifesto pubblicitario, ca 1955/11 - ante 1956/05

Lettura iconografica: figura femminile; volto; ritratto; attrice; colletto; papillon; giochi; confezione in carta; saponetta. Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; igiene personale; sapone; cinema. Nomi: Lux; Unilever; f.lli Lever; Sunlight Flakes; Rossana Podestà. Luoghi: Italia

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
    carta/ riproduzione fotomeccanica
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulla storia delle Officine G. Ricordi & C. è possibile consultare il sito all'indirizzo internet http://www.ricordicompany.com/it/page/24. E’ stato attribuito al ruolo dell'autore quello di fotografo e non di illustratore, perchè si tratta di una stampa fotomeccanica derivante da un negativo fotografico quindi l'ideatore dell'immagine principale fu presumibilmente il fotografo. La pubblicitaria Lintas fu nel 1948, cosi come specificato anche nel manifesto, la prima agenzia internazionale ad aprire in Italia; dalla sua fondazione è nata la Lowe and Partners international advertising agency di Londra, oggi una delle più grandi compagnie pubblicitarie del mondo. Per approfondimenti sulla sua storia si veda il sito http://loweandpartners.com
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500669092
  • NUMERO D'INVENTARIO 11754
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, in basso a destra - LUX - capitale - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1955/11 - ante 1956/05

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE