Roncegno. figure femminili su una terrazza difronte alle Dolomiti

manifesto pubblicitario, ca 1915 - ante 1925

Lettura iconografica: figure femminili; architetture; edifici storici; terrazza; colonne; arredamento; sedie; tavolini; piante; vedute; montagne; neve; valli. Categoria merceologica/ tipo evento: turismo; montagna; alberghi; strutture di cura; trasporti; trasporto terrestre; linea ferroviaria. Nomi: Roncegno; Valsugana; Alpi; Dolomiti; Panarotta; Fravort; Gronlait; FS; Ferrovie dello Stato; linea ferroviaria Trento-Venezia; bagni arsenicali ferruginosi. Luoghi: Italia; Trento; Roncegno Terme

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Ximenes Elio Ettore (1855/ 1926)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La società Richter & C. venne fondata nel 1842 a Napoli dal litografo svizzero Richter e posta in liquidazione intorno al 1950. Lo stabilimento specializzato in lavori di alta qualità, fu impegnato, intorno alla metà del XIX secolo, dalla famiglia reale come produttore di banconote. Dalla fine del 1800 la Richter & C. si dedicò con successo alla produzione di cartoline illustrate e manifesti, chiamando come direttore artistico tra 1906 e il 1930 l'illustratore Mario Borgoni che dette un'impronta decisiva allo stile grafico dello stabilimento. Nel 1938 ca. avvenne un cambiamento societario e da quel momento, sui prodotti della ditta Richter, apparve anche la dicitura "S.A. Richter & C." senza sostituire però la dicitura "Richter & C." adottata fino agli anni cinquanta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500668989
  • NUMERO D'INVENTARIO 11565
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, in alto a sinistra - RONCEGNO - capitale - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ximenes Elio Ettore (1855/ 1926)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1915 - ante 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'