Bob. fanciullo su bob

manifesto pubblicitario, ca 1934/09 - ante 1930/03

Lettura iconografica: bambino; abbigliamento; guanti; golf; cappello di lana; sciarpa; calzini in lana; attrezzi sportivi; bob; fiocchi di neve. Categoria merceologica/ tipo evento: industria tessile; filati; filo di lana; industria tessile; abbigliamento sportivo; abbigliamento invernale. Nomi: Bob; S.A. Filatura Torino. Luoghi: Italia; Torino

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Lubatti Domenico (1904/ Post 1943)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo avere iniziato giovanissimo l’attività di incisore cromista ed in seguito di cartellonista pubblicitario, lavorando per la Ambrosio Film e la Pittaluga, Mario Gros nel 1925, insieme a due soci, fonda la stamperia Monti Gros & C. a Torino. Tra il 1925 e il 1942 la ditta si occupa di tutto il procedimento di stampa, dalla creazione del bozzetto all'esecuzione degli impianti, alla stampa e all'allestimento finale per clienti prestigiosi come la Fiat e il Comune di Torino. Nonostante la distruzione dello stabilimento, a causa di un bombardamento avvenuto nel 1942 Mario Gros continua comunque la sua attività fino all’età di ottant’anni, momento in cui decide di vendere l’azienda, alle Arti Grafiche F.lli Pozzo Salvati che continuerà a portare il suo nome
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500668973
  • NUMERO D'INVENTARIO 11609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, al centro - bob - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lubatti Domenico (1904/ Post 1943)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'