Peppermint Anisette Rossa. caravella in navigazione e idrovolante in volo

manifesto pubblicitario, ca 1927 - 1927

Lettura iconografica: caravella; idrovolante; mare. Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; dolciumi; confetti; associazioni sociali. Nomi: Francesco De Pinedo; Sarita Maria; Lega Aerea Nazionale; Società Anonima Luigi Rossa; Peppermint; Anisette Rossa. Luoghi: Vercelli; Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Cavigioli Riccardo (1895/ 1975)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In base al soggetto di questo manifesto e all'iscrizione pubblicitaria si propone di datarlo al 1927 circa, in riferimento all'impresa del colonnello Francesco De Pinedo che in quell'annno compì la trasvolata dall'Europa alle due Americhe e ritorno con un idrovolante battezzato "Sarita Maria", a ricordo dell'impresa di Cristoforo Colombo. La Lega Aerea Nazionale era un'associazione fondata a Milano nel marzo 1912 con l'intento di promuovere la diffusione della cultura aeronautica (Massimo Ferrari, Le ali del Ventennio, Milano 2005, p. 45)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500667543
  • NUMERO D'INVENTARIO 06924
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI in alto, a sinistra - Cavigioli - corsivo - a stampa -
  • STEMMI in alto, a destra - commerciale - Marchio - Officine Grafiche Baroni - 1 - Ovale con nastri decorativi. All'interno: OFFICINE/ GRAFICHE/ BARONI/ MILANO
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cavigioli Riccardo (1895/ 1975)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1927 - 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'