Quello che ha fatto il governo per l'Italia. immagini fotografiche esemplificative di attività industriali e vita pacifica contrapposte a scontri sociali e armi

manifesto propagandistico, ca 1952 - ca 1953

Lettura iconografica: ciminiere; fabbrica; abitazioni; figure maschili; manifestanti; soldati; armi. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; editoria; propaganda politica; propaganda anticomunista; politica; movimenti politici; partiti politici. Nomi: Comitato Civico; PCI; Partito Comunista Italiano; PSI; Partito Socialista Italiano; Cassa del Mezzogiorno. Luoghi: Italia; Russia; URSS; Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche

  • OGGETTO manifesto propagandistico
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I Comitati Civici furono una organizzazione finalizzata all'educazione e alla mobilitazione civico-politica dei cattolici in Italia. Furono costituiti da Luigi Gedda (1934-1978) su incarico di papa Pio XII, allo scopo di sostenere la Democrazia Cristiana in occasione delle elezioni politiche del 1948 e in funzione anticomunista. Fondati l'8 febbraio 1948, si costituirono nel giro di due settimane con una semplice articolazione che va dal Comitato Civico Nazionale a livello centrale a quelli zonali e locali, corrispondenti alle diocesi e alle parrocchie. Il manifesto fu verosimilmente realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del 1953
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500664324
  • NUMERO D'INVENTARIO 22726
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI margine inferiore, a sinistra e a destra - CREA - UESISA - Roma - Via IV Novembre, 149// A CURA DEL COMITATO CIVICO - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1952 - ca 1953

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE