Tirrenia. pianta grassa con agrumi e nave che solca il mare

manifesto pubblicitario, ca 1950 - ca 1950

Lettura iconografica: pianta grassa; agrumi; arance; limoni; mare; imbarcazione; nave. Categoria merceologica/ tipo evento: trasporti; trasporto marittimo; compagnia di navigazione. Nomi: Tirrenia; Repubblica di Malta; Arcipelago Isole Calipsee. Luoghi: Napoli; Sardegna; Francia; Corsica; Sicilia; Malta; Nord Africa; Libia; Tripoli; Tunisia; Tunisi

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Patrone Giovanni (1904/ 1963)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La "Tirrenia di Navigazione" è stata una società italiana di trasporti marittimi a controllo statale. Con le sue navi merci e passeggeri collegava diversi porti italiani e del Mar Mediterraneo, garantendo la continuità territoriale con le isole durante tutto l'anno. È stata acquisita dalla "Compagnia Italiana di Navigazione" nel luglio 2012, dopo un processo di privatizzazione iniziato nel 2008. La società venne fondata nel 1936 a Napoli; durante la seconda guerra mondiale perse quasi completamente l'intera flotta, e nel dopoguerra vi fu la necessità di recuperare navi affondate, per ripararle e reintrodurle in servizio. A partire dagli anni cinquanta, si espanse commissionando la costruzione di numerose navi, ma investimenti errati e una gestione non ottimale, portarono nel tempo a bilanci in perdita nonostante le sovvenzioni statali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500663676
  • NUMERO D'INVENTARIO 20841
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI in alto a destra - G. Patrone - stampatello - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Patrone Giovanni (1904/ 1963)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1950 - ca 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'