Fiera di Vienna. occhio di fantasia con i colori della bandiera austriaca e pupilla a forma di globo terrestre

manifesto pubblicitario, ca 1956 - 1956

Lettura iconografica: occhio di fantasia; bandiera; globo terrestre. Categoria merceologica/ tipo evento: commercio; industria; artigianato; agricoltura; fiere; associazioni economiche. Nomi: Fiera di Vienna; Union des Foires Internationales. Luoghi: Austria; Vienna

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ offset
  • MISURE Altezza: 83 cm
    Larghezza: 59 cm
  • ATTRIBUZIONI Wieternik Peppino (1919/ 1979)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un manifesto uguale a questo della collezione Salce è conservato Vienna, Albertina, Plakatsammlung; inv. N. DG2004/5753 (http://sammlungenonline.albertina.at/?query=Inventarnummer=[DG2004/5753]&showtype=record). Altri due manifesti come questo, nella versione in lingua tedesca, sono conservati a Vienna Österreichisches Nationalbibliothek, Bildarchiv und Grafiksammlung, inv. N. PLA16560193 (http://data.onb.ac.at/rec/baa15962498); inv. N. PLA16306381 (http://data.onb.ac.at/rec/baa15828647)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500661178
  • NUMERO D'INVENTARIO 15514
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI margine sinistro - PEPPINO - stampatello - a stampa -
  • STEMMI in alto, a sinistra - commerciale - Marchio - Union des Foires Internationales - 1 - Circolare, dentato. All'interno: UNION/ DES FOIRES INTERNATIONALES; al centro testa di Mercurio con cappello alato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1956 - 1956

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'