Spanien. veduta di Segovia con la cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine e di san Frutos

manifesto pubblicitario, ca 1930 - ca 1935

Lettura iconografica: riproduzione fotografica; veduta di città; architetture; cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine e di san Frutos. Categoria merceologica/ tipo evento: turismo; enti di promozione turistica. Nomi: Patronato Nacional de Turismo; PNT. Luoghi: Spanien; Spagna; Castiglia e Léon; Segovia

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • MISURE Altezza: 101 cm
    Larghezza: 65.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Studio Unturbe (1893/ 1950)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pur non essendo esplicitato nelle iscrizioni, si ritiene d'inserire l'ente che promosse la campagna pubblicitaria, vale a dire il Patronato Nacional de Turismo, operante in Spagna dal 1928 al 1939. Los Unturbe. Fotógrafos de Segovia” recoge 50 ampliaciones fotoquímicas, en blanco y negro, que permiten conocer imágenes históricas de Segovia y provincia realizadas por León y Tirso Unturbe entre 1893 y 1950. La fotografia realizzata per il manifesto è da attribuire allo studio fotografico Unturbe di Segovia (cfr. "Los Unturbe: Fotógrafos de Segovia", 2000. Pubblicazione ed esposizione editata dalla Filmoteca Regional de Castilla y León)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500660355
  • NUMERO D'INVENTARIO 14318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI in basso a destra sotto parte figurata - FOTO UNTURBE - maiuscolo - a stampa - Tedesco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1930 - ca 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'