Per l'onore, per la vita. soldato chiama alla battaglia le truppe schierate in combattimento
manifesto propagandistico
post 1943/09/08 - ante 1945/04/25
Boccasile Gino (1901/ 1952)
1901/ 1952
Lettura iconografica: figure maschili; soldati; campo di battaglia; carro armato; bandiera tricolore; tromba. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; propaganda bellica; propaganda fascista; guerra; Seconda Guerra Mondiale; amministrazione pubblica; difesa nazionale; forze armate; esercito. Nomi: Legione SS Italiana
- OGGETTO manifesto propagandistico
-
MATERIA E TECNICA
carta/ fotocromolitografia
-
MISURE
Altezza: 100 cm
Larghezza: 69,7 cm
-
ATTRIBUZIONI
Boccasile Gino (1901/ 1952)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La Legione SS Italiana si compose di soldati italiani che non vollero deporre le armi all'indomani della firma dell'armistizio dell'8 settembre 1943 e preferirono continuare a combattere mantenendo fede al patto di alleanza con la Germania
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500659761
- NUMERO D'INVENTARIO 13083
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI in basso a destra - boccasile [con lineetta sotto le lettere] - capitale - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0