La Vispa Teresa. bambine sedute su panchina leggono un giornale

manifesto pubblicitario, ca 1947 - ca 1947

Lettura iconografica: figure femminili; bambine; panchina; giornali. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; editoria; periodico settimanale; fumetti. Nomi: La Vispa Teresa; Editoriale Dea. Luoghi: Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 100.5 cm
    Larghezza: 69.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Pizzigoni Camillo (1921/ 1967)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "La vispa Teresa" è un periodico nato come settimanale dal 22 aprile 1947, durato fino al 15 marzo 1954. A partire dal 15 giugno 1953 ha assunto la periodicità mensile. Fu pubblicato dalla Editoriale milanese Dea sotto la direzione di Giorgio Pierotti Cei e poi di Lia Pierotti Cei. Era una testata a fumetti specificamente indirizzata a un pubblico femminile (che, a quei tempi, costituiva un target di scarso successo per i fumetti, che erano di tradizionale fruizione quasi esclusivamente maschile). Ciononostante vi collaborarono illustratori vari e anche parecchi autori di fumetti, alcuni dei quali decisamente molto noti o di rilievo. Una particolarità è costituita dal fatto che il giornale pubblicò per la prima volta in Italia il personaggio francese di Corentin
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500657570
  • NUMERO D'INVENTARIO 06072
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI immagine, in basso a destra - C. PIZZIGONI - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pizzigoni Camillo (1921/ 1967)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1947 - ca 1947

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'