S. Pellegrino. silhouette femmilnile che tiene in mano un'anfora per l'acqua al tramonto; sullo sfondo il paese di San Pellegrino Terme attraversato dal fiume Brembo

manifesto pubblicitario, post 1927 - ante 1939

Lettura iconografica: silhouette; di figura femminile; anfora; veduta di città; fiume; strutture termali; casinò; albergo; fiume; tramonto; funicolare; nuvola; architettura liberty. Categoria merceologica/ tipo evento: turismo, terme; strutture di cura; enti di promozione turistica; trasporto; trasporto terrestre; compagnia ferroviaria; funicolare. Nomi: ENIT; Ente Nazionale per l'incremento delle Industrie Turistiche; Azienda autonoma di cura soggiorno e turismo di San Pellegrino Terme; FS; Ferrovie dello Stato; Casinò Municipale; Terme; Palazzolo; Salaroli; Stabilimento dei Bagni; Sala delle Bibite; Grand Hotel; Brembo. Luoghi: Val Brembana; Vetta; San Pellegrino Terme; Bergamo

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tami Fortunato (1875/ 1942)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1927 - ante 1939

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'