Carnevale Torino 1955. sagoma di Gianduja con architetture e monumenti di Torino

manifesto pubblicitario, 1955 - 1955

Lettura iconografica: figura maschile; maschera tradizionale; veduta di città; monumenti; architetture. Categoria merceologica/ tipo evento: amministrazione pubblica; enti locali; amministrazione provinciale; turismo; enti di promozione turistica; associazioni culturali; tempo libero; feste; festa di carnevale. Nomi: Carnevale; Gianduja; mole Antonelliana; Alessandro Antonelli; Emanuele Filibero I di Savoia; Carlo Marochetti; caval 'd brons; Chiesa della Gran Madre di Dio; Ferdinando Bonsignore; Castello del Valentino; Famija Turineisa; E.N.A.L.; Ente Nazionale Assistenza Lavoratori; Ente Provinciale per il Turismo; ENIT; Ente Nazionale Industrie Turistiche. Luoghi: Torino

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA cartone/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Campagnoli Adalberto (1905/ 1983)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Famija Turinèisa è un’associazione fondata nel 1925 da un gruppo di torinesi e piemontesi animati dall'amore per la propria terra ed accomunati dal proposito di mantenere vive le tradizioni popolari. Tra queste figura il Carnevale, la cui rinascita fu promossa dalla Famija a partire dal 1926 insieme a tutte le manifestazioni di contorno e alla ripresa della figura di Gianduja che viene eletto ogni anno con atto notarile pubblico. La scritta: "...a l'anssigna.. ed l'alegria", sulla figura di Gianduja, rappresenta un'esortazione per vivere i giorni del carnevale "All'insegna dell'allegria!"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500656692
  • NUMERO D'INVENTARIO 04355
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI margine sinistro - CAMPAGNOLI - capitale - a stampa -
  • STEMMI in alto a sinistra - civile - Marchio - ENIT - Ente Nazionale per l'Incremento delle Industrie Turistiche - 1 - ENIT entro ghirlanda sormontata da stella
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campagnoli Adalberto (1905/ 1983)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1955 - 1955

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'